Il presidente Emerito della consulta Flick interviene nel dibattito sull’abolizione del Senato facendo notare come in realtà la cosa più urgente sia la riforma della legge elettorale
Celebrare l’anniversario della scomparsa di Alcide Degasperi non è solo espressione di ricordo di una persona cui l’Italia e l’Europa devono molto, ma l’occasione per riflettere su come si possa svolgere il ruolo di responsabilità per il bene comune a partire da un vissuto religioso forte che fa del pensiero sociale cristiano, nella sua integralità, il proprio riferimento vitale.
18 agosto
E’ in programma oggi alle 17.00 la lectio degasperiana 2023, tenuta da Daria de Pretis, Vice Presidente della Corte Costituzionale, dal titolo :
“Una Autonomia oltre i confini”. De Gasperi ed il primato del bene comune
Per l’occasione il Popolo propone un ampio ed originale profilo dello statista
Basso, presidente di ANCE Trentino lancia un’interessante proposta per dare risposta alla fame di case, usando edifici e strutture dismesse, pertanto senza ulteriore consumo di suolo.