18 febbraio 2023
Il segretario della Cei mons. Baturi spiega a Bankitalia l’economia di Francesco
25 settembre 2022
Sono ripresi i confronti, gli approfondimenti e la presentazione di esperienze ispirate ad EoF
La politica si rinnova per il bene comune
18 febbraio 2023
Il segretario della Cei mons. Baturi spiega a Bankitalia l’economia di Francesco
25 settembre 2022
Sono ripresi i confronti, gli approfondimenti e la presentazione di esperienze ispirate ad EoF
11 febbraio 2023
La Gazzetta del Sud fa il punto sull’iter autorizzativo e sul quadro economico, sulla base del report aggiornato da Webuild, fornito nei giorni scorsi al ministro Salvini
leggi il servizio de La Gazzetta del Sud
2 dicembre 2022
Un servizio di a Porta a Porta su Rai 1 presenta una sintesi dell’iter
guarda il servizio Leggi tutto “Tunnel o ponte sullo stretto ?”
A fine 2020 in Trentino sono scadute 16 grandi concessioni di derivazione idroelettrica, comprese quelle che la nostra Provincia controlla a scavalco con il Veneto (vedi Bussolengo e Chievo). Di qui al 2025 tutte dovranno essere rinnovate.
La riassegnazione delle concessioni è materia che dovrà essere regolamentata dalla Provincia, essendo una sua competenza primaria.
L’impegno si preannuncia molto gravoso, per la complessità e la poca chiarezza del quadro di riferimento da un lato e dall’altro i molteplici aspetti coinvolti : tecnici, ambientali ed economici.
6 febbraio
L’intervista al dirigente provinciale all’ambiente chiarisce il contesto e le prospettive per le piccole e le medie derivazioni
4 febbraio
Sono varie ed articolate le reazioni all’impugnativa della legge provinciale da parte del Governo
l’Adige-04.02.2023-09 Leggi tutto “La partita delle concessioni idroelettriche in scadenza”
Si segnala un’interessante conferenza promossa dal Centro Studi Popolari Europei, per promuovere la riforma della legge elettorale in senso proporzionale.
Il portale di Radio Radicale ha dedicato all’evento un articolo illustrativo e pubblicato la registrazione integrale della conferenza.
18 gennaio
A Pinè il centro federale del tiro con l’arco, come compensazione dello spostamento a Torino del pattinaggio
15 gennaio 2023
Il Sole 24 ore fa il punto sul programma lavori, costi e tempi di realizzazione delle opere
Intendiamo seguire un’importante sfida che il nuovo governo sembra determinato ad affrontare, di cui da troppo tempo se ne ravvisa la necessità ma che finora nessuno sembra essere riuscito a portare avanti
15 gennaio 2023
Secondo il Presidente della Camera Penale di Trento gli effetti della riforma potrebbero essere del tutto modesti
14 ottobre
Il Sole 24 ore fa oggi il punto sui vari capitoli della riforma, con la separazione delle carriere dei magistrati come primo banco di prova della nuova legislatura
leggi l’articolo Leggi tutto “La sfida cui è chiamata Marta Cartabia, ministro della giustizia”