22 dicembre
Il Laboratorio pubblica nell’ultimo numero un’interessante analisi di Giorgio Merlo, sul dibattito in corso all’interno del PD e le prospettive al centro della molteplicità di soggetti e realtà del mondo cattolico, sociale e del volontariato
12 agosto
Mauro Carmagnola critica la decisione di sciogliere le Camere, per aver impedito la riforma della legge elettorale, che avrebbe potuto superare la contrapposizione destra – sinistra
leggi l’articolo de Il Laboratorio
6 giugno
Luigi Rapisarda propone su Il Popolo un’articolata analisi della posizione di chi vorrebbe la riproposizione dell’esperienza democristiana, ma come diverso contenitore e con diverso contenuto.
25 febbraio
La redazione de Il Popolo propone un’articolata riflessione sulle modalità concrete di procedere, nella prospettiva di ricomposizione di un soggetto di Centro
leggi l’articolo della Redazione de Il Popolo
24 febbraio
Giorgio Merlo offre su “Il Laboratorio” un’analisi del quadro politico dopo le elezioni del Presidente della Repubblica.
Le prospettive per il Centro dopo le elezioni per il Quirinale
8 febbraio
Il Segretario DC Grassi auspica una ricomposizione dell’area politico-culturale cattolico democratica e cristiano sociale.
leggi l’articolo sul sito nazionale
17 gennaio 2022
Mauro Carmagnola interviene su Il Laboratorio, con un’analisi delle prospettive per l’area cattolica, nel contesto attuale.
Finiti i cattolici rimane il Centro
5 settembre 2021
Il Coordinatore del Centro Popolare interviene nel dibattito in corso sul quotidiano L’Adige, riguardante la ricomposizione del Centro in vista delle elezioni provinciali del 2023, con la seguente nota inviata al direttore del giornale, pubblicata oggi con richiamo in prima pagina.