Riforma della giustizia – sempre fondamentale

Intendiamo seguire un’importante tema sempre di grande attualità

30 giugno 2025

La riapertura del caso di Garlasco, offre l’opportunità di fornire un quadro complessivo della giustizia penale in Italia

leggi l’articolo de Il Laboratorio

5 maggio 2024

Inizia il confronto sulla proposta di riforma costituzione promossa dal ministro Nordio, confronto che si preannuncia caldo

leggi l’articolo di Avvenire Leggi tutto “Riforma della giustizia – sempre fondamentale”

Questione immigrazione

5 febbraio

Proposta totalmente condivisibile dagli amici dell’Emilia Romagna, che auspicano un affronto deciso dei fenomeni di caporalato e di sfruttamento dei lavoratori, emersi anche recentemente

leggi il post della Dc Emilia Romagna

20 gennaio 2025

l’Adige pubblica oggi un’interessante lettera al giornale del nostro coordinatore Gubert, che precisa i limiti della dottrina sociale delle Chiesa nel circoscrivere il diritto all’immigrazione

leggi la lettera al direttore del 20 gennaio 2025 Leggi tutto “Questione immigrazione”

La difficile convivenza con i grandi carnivori

1 novembre

Inserita nel disegno di legge sulla montagna la possibilità di abbattimenti dei lupi in eccesso, in linea con analoghe norme in vigore in Francia e nel rispetto della direttiva Habitat

l’Adige-01.11.2024-11

29 ottobre

Dopo il referendum in Val di Sole, l’eurodeputato Dorfmann interviene per sottolineare l’importanza della riduzione del numero di esemplari, sulla base di un piano in vigore, sollecitando lo Stato, ISPRA e Ministero dell’ambiente a svolgere il proprio ruolo, superando la contrarietà degli animalisti.

Contrarietà che rischia di essere controproducente, rendendo impossibile qualsiasi altra esperienza di reintroduzione in altri territori, alla luce dell’esperienza Trentina.

l’Adige-29.10.2024-10 Leggi tutto “La difficile convivenza con i grandi carnivori”

Ideologia “Gender”

21 ottobre 2024

Il sen. Gubert è intervenuto nei giorni scorsi nel dibattito sulla GPA come reato universale, con una lettera al Direttore de Il T quotidiano

leggi la lettera al Direttore sulla GPA

Un altro intervento del nostro coordinatore ha riguardato la parità di genere, a margine del dibattito sulla composizione della Giunta Provinciale, che ha coinvolto la V. Pres. Francesca Gerosa

leggi la lettera sulla parità di genere

29 aprile 2023

Il patrocinio del Comune di Rovereto al gay-pride suscita le reazioni dell’opposizione

l’Adige-29.04.2023-23 Leggi tutto “Ideologia “Gender””

Verso le Olimpiadi 2026

6 settembre

A breve saranno on-line tutte le informazioni per ciascun cantiere

Avvenire_20240906

22 maggio

Il Dolomiti pubblica la risposta ai rilievi della puntata di Report – Rai 3 di domenica 20

leggi l’articolo

20 maggio 2024

La Puntata di Report – Rai 3 ha dedicato ampio spazio alla gestione delle opere per le Olimpiadi invernali, evidenziando il forte aumento dei costi, passato da 230 milioni di dollari previsti in sede di presentazione della candidatura a 3,6 miliardi di euro , osservazioni che riguardano anche gli impianti previsti in Regione tra cui quello di Pinè, spostato poi in altra sede.

rivedi il reportage “Sforo Olimpico” Leggi tutto “Verso le Olimpiadi 2026”