Questione immigrazione

19 settembre 2023

Venceslai su Il Popolo propone un’efficace analisi delle posizioni prevalenti rispetto alla questione migratoria, evidenziando nel contempo un’ipotesi alternativa, praticabile e decisamente più umana, così come la necessità di affrontare in modo by-partisan il problema dei minori non accompagnati

leggi l’articolo

30 aprile 2020

L’emergenza coronavirus porta alla ribalta l’emergenza migratoria.

Gli irregolari presenti in Italia che da un lato costituiscono un grosso rischio di diffusione del virus e dall’altro potrebbero fornire quella manodopera di cui c’è tanto bisogno nei campi.

Corriere della Sera – Opinioni

Sociologia a Trento

“Dire sociologia a Trento richiama alla mente la contestazione studentesca del ‘68, l’occupazione dell’università, il rettorato del povero Alberoni (ne ha scritto il professor Gubert su “L’Adige”), i contrasti con la città del Concilio e il controquaresimale di Sorbi, cui assistette, tra gli altri, don Marcello Farina…”

leggi la nota di Ruggero Morghen

Riforma della giustizia – sempre fondamentale

Intendiamo seguire un’importante tema sempre di grande attualità

3 luglio 2023

Il Domani d’Italia riporta un ampio stralcio della relazione tenuta dall’on. Gargani, Presidente dell’Associazione ex Parlamentari nell’ultima riunione dei soci. Relazione dal titolo “Il nodo della giustizia è fondamentale per il buon andamento della democrazia”.

leggi l’articolo

Anche un membro della Direzione nazionale della DC interviene con un’articolata analisi sul quadro complessivo della giustizia

leggi l’articolo de Il Popolo

15 gennaio 2023

Secondo il Presidente della Camera Penale di Trento gli effetti della riforma potrebbero essere del tutto modesti

l’Adige-15.01.2023-13 Leggi tutto “Riforma della giustizia – sempre fondamentale”