Impegno dei cattolici in politica

link al sito nazionale della Democrazia Cristiana

la nota dottrinale della Congregazione per la Dottrina della Fede

2 giugno 2023

Il numero di Vita Trentina in uscita pubblica un interessante articolo di Padre Vito Nardin, che con riferimento al 150° anniversario della morte di Alessandro Manzoni ricorda il forte rapporto tra Manzoni e Rosmini, entrambe figure insigni del Risorgimento italiano.

leggi l’articolo di Padre Nardin

29 maggio 2023

Il Papa assegna il Premio internazionale Paolo VI al Presidente Mattarella : maestro e testimone coerente

leggi l’articolo sul sito di Avvenire Leggi tutto “Impegno dei cattolici in politica”

Torna in campo la DC

20 maggio

Con la tornata elettorale di metà maggio si rafforza la presenza della DC nelle amministrazioni locali del Piemonte

leggi il post sul sito della DC Piemontese

8 maggio

Il Popolo pubblica un profilo del nuovo Segretario nazionale della Democrazia Cristiana on. Totò Cuffaro

leggi il profilo di Totò Cuffaro

XX Congresso Nazionale della DC

Anche alcuni giornali locali hanno pubblicato mercoledi 10 una lettera inviata dal sen. Gubert, con cui fornisce un resoconto articolato dell’evento,  dal punto di vista di uno dei principali protagonisti della riattivazione del partito.

La DC al suo XX Congresso

Di seguito la proposta conclusiva presentata dal sen. Gubert al Congresso, in qualità di Coordinatore dei gruppi di lavoro

leggi la proposta conclusiva presentata al XX Congresso

Totò Cuffaro eletto all’unanimità nuovo Segretario Politico Nazionale – Il Popolo

Il Popolo pubblica alcuni contributi preliminari ai principali temi che saranno oggetto del Congresso

la forma partito

la politica come vocazione

scelte politiche e principi

alleanza fra Stati per lo sviluppo dell’eolico

le radici cristiane dell’Europa

L’impegno dei cattolici in politica

Politiche economiche

La connotazione identitaria

Le istituzioni tra riforme, disarmonie e insidiose prospettive

La Dottrina sociale della Chiesa

L’Umanesimo cristiano

La questione antropologica Leggi tutto “Torna in campo la DC”

Dal megaton al megawatt

Un’ interessante iniziativa promossa da Civiltà dell’Amore e sostenuta dalla Sezione romana della Dc ha per oggetto (anche) il disarmo nucleare

La proposta rivolta all’UE è di farsi parte diligente per la Pace nucleare nel mondo e offrire i suoi reattori nucleari per bruciare i materiali nucleari, per la produzione di energia elettrica, destinando i proventi ai paesi in via di sviluppo

E’ possibile sottoscrivere la petizione, già firmata da oltre 2.000 scienziati e cittadini, al seguente link : https://www.change.org/PaceNucleareUnaPropostaEuropeaPerIlDisarmo 

20 settembre

Si è tenuto ieri a Roma un convegno di presentazione ed approfondimento della proposta, cui hanno partecipato anche politici dei diversi schieramenti, a pochi giorni dall’appuntamento elettorale. Ne riferisce Il Popolo

leggi l’articolo

19 luglio

Il Popolo pubblica oggi un ampio resoconto del Convegno

leggi l’articolo Leggi tutto “Dal megaton al megawatt”

Commemorazione dell’anniversario della morte di Alcide De Gasperi

Celebrare l’anniversario della scomparsa di Alcide Degasperi non è solo espressione di ricordo di una persona cui l’Italia e l’Europa devono molto, ma l’occasione per riflettere su come si possa svolgere il ruolo di responsabilità per il bene comune a partire da un vissuto religioso forte che fa del pensiero sociale cristiano, nella sua integralità, il proprio riferimento vitale.

2022 – 68° anniversario

La Democrazia Cristiana ne ricorda la figura

Anche quest’anno la commemorazione prevede un ricco programma.

Ne riferisce il Giornale Sentire

Leggi l’articolo

“Il ritorno della guerra in Europa”. Questo il titolo della lectio magistralis affidata quest’anno a Sergio Fabbrini, fondatore tra l’altro del Centro Studi Internazionali di Trento, che ha anticipato qualche contenuto in un’intervista.

l’Adige-15.08.2022-13

Al termine della celebrazione religiosa è intervenuto il sen. Aldo Degaudenz, Presidente del Centro Studi su Alcide De Gasperi

leggi l’intervento del sen. Degaudenz Leggi tutto “Commemorazione dell’anniversario della morte di Alcide De Gasperi”

Scomparsa di Francesca Ferrari

E’ mancata improvvisamente una figura insigne, da sempre impegnata nel sociale e nella Democrazia Cristiana

7 luglio 2021

Si sono svolti ieri i funerali di Francesca Ferrari, presieduti dall’Arcivescovo emerito Luigi Bressan, alla presenza di molte personalità delle varie realtà in cui Francesca è stata protagonista.

Ieggi l’articolo de l’Adige

28 giugno 2021

L’Adige e l’Associazione Famiglie Tossicodipendenti ne delineano un profilo

l’Adige-28.06.2021-09

Il ricordo dell’Associazione Famiglie Tossicodipendenti

 

La scomparsa di Tarcisio Grandi

E’ scomparso ieri a 70 anni, Tarcisio Grandi, illustre esponente della Democrazia Cristiana, che ha ricoperto il ruolo di consigliere comunale, provinciale fino a ricoprire la presidenza della Regione Trentino Alto Adige.

Ritiratosi dalla vita politica nel 2003 combatteva contro i postumi di un incidente subito nel 2005.

Il quotidiano L’Adige ne ricorda la figura con vari articoli, e riguardo dei quali il Presidente nazionale della DC Gubert fornisce alcune puntuali preisazioni.

l’Adige-22.05.2021-18

TarcisioGrandiprecisazioniinmemoria