Transizione ecologica tra miti e realtà

10 dicembre

E’ in fase di avanzata realizzazione Iter, il gigantesco progetto mondiale di sperimentazione nell’ambito della fusione nucleare

leggi il servizio de Il Sole 24 ore

5 dicembre

Sono già molteplici gli impegni presi da molti stati alla conferenza ONU sul clima, in corso a Dubai, che lasciano ben sperare in un sostanzioso documento conclusivo

leggi l’articolo de Il Quotidiano Energia Leggi tutto “Transizione ecologica tra miti e realtà”

Il Tunnel del Brennero e la TAV-TAC

5 dicembre – Brennero

Concluso i lavori di sottoattraversamento dell’Isarco, lotto particolarmente impegnativo

leggi l’articolo de Il Sole 24 ore

30 novembre – Trento

Dopo l’uscita della circonvallazione di Trento dall’elenco delle opere finanziate con il PNRR ed il sequestro delle aree inquinate di Trento nord, il fronte degli oppositi e dei critici dell’opera chiedono la sospensione dei lavori, ritenendo che i finanziamenti sebbene garantiti non potranno che arrivare a spot, mentre l’Amministrazione pubblica conferma fattibilità dell’opera e cronoprogramma dei lavori.

rivedi la puntata di RTTR Trentino in diretta Leggi tutto “Il Tunnel del Brennero e la TAV-TAC”

La partita delle concessioni idroelettriche in scadenza

A fine 2020 in Trentino sono scadute 16 grandi concessioni di derivazione idroelettrica, comprese quelle che la nostra Provincia controlla a scavalco con il Veneto (vedi Bussolengo e Chievo). Di qui al 2025 tutte dovranno essere rinnovate.

La riassegnazione delle concessioni è materia che dovrà essere regolamentata dalla Provincia, essendo una sua competenza primaria.

L’impegno si preannuncia molto gravoso, per la complessità e la poca chiarezza del quadro di riferimento da un lato e dall’altro i molteplici aspetti coinvolti : tecnici, ambientali ed economici.

28 novembre

Il Sole 24 ore torna sulla proposta di proroga delle concessioni a fronte di investimenti, per sbloccare una consistente mole di investimenti che diversamente rischiano di spostarsi molto in avanti

leggi l’articolo

24 novembre

Regioni e province di Trento e Bolzano chiedo al ministro la possibilità di riassegnare le concessioni ai concessionari uscenti, previa trattativa

Leggi l’articolo de La Verità Leggi tutto “La partita delle concessioni idroelettriche in scadenza”

Il travaglio della cooperazione trentina

12 novembre

In occasione della giornata del ringraziamento, dal titolo “Lo stile cooperativo per lo sviluppo dell’agricoltura”, il programma di Rai 1 “a Sua immagine” dedica la puntata al tema della cooperazione, che secondo l’economista Luigino Bruni è da ritenere il modello del futuro e non del passato

rivedi la puntata

24 settembre

E’ in programma martedì 26 un interessante evento presso la Sede della Cooperazione Trentina, dal titolo Sostenibilità Cooperativa, con la partecipazione del prof. Stefano Zamagni

leggi la presentazione ed accedi alla prenotazione Leggi tutto “Il travaglio della cooperazione trentina”

Economia civile

11 novembre 2023

In un’epoca di choc globali secondo Leonardo Becchetti l’economia civile può e deve prendere lo spazio per accrescere spirito di solidarietà, partecipazione e cittadinanza attiva.

leggi l’editoriale di Avvenire

20 aprile 2022

Si è tenuta ieri un’interessante conferenza del prof. Zamagni, evento on-line promosso da Acli Trentine dal titolo Raccontare il mondo – la via umanistica all’economia civile.

Sono emersi molteplici spunti originali, anche di politica economica.

E’ possibile vedere la registrazione al seguente link.

Per ulteriori approfondimenti si rimanda al libro dello stesso Zamagni dal titolo “Laudata economia”, recentemente dato alle stampe.

La gestione dei rifiuti in Trentino

31 ottobre

Largoconsumo torna sul tema del regolamento UE per la riduzione degli imballaggi, con un’interessante analisi della proposta e delle implicazioni in casa nostra, mettendo bene in chiaro l’orientamento al riuso

leggi l’articolo

25 ottobre

L’UE indica la strada del riuso degli imballaggi, penalizzando l’Italia. Ne riferisce il Sole 24 ore

leggi l’articolo Leggi tutto “La gestione dei rifiuti in Trentino”