19 marzo
Una attenzione specifica dovrebbe essere riservata al riuso dei materiali, pratica che si distingue dal riciclo, pratica che le legislazioni più autorevoli mettono chiaramente in evidenza.
vedi la sezione sul sito di Economia Circolare
13 marzo
Rai 3 ha dedicato l’intera puntata di Presa Diretta alla plastica, mettendo in evidenza vari aspetti specifici, dalle difficoltà di riciclo, all’esportazione indiscriminata, alle criticità delle bioplastiche, alle best-practices di riuso, fino ai novi orientamenti legislativi al riguardo
rivedi la puntata di Presa Diretta
7 marzo
La Giunta Provinciale, scartata l’ipotesi gassificatore, è orientata alla realizzazione di un termovalorizzatore
25 febbraio
Le scelte in merito alla gestione dei rifiuti in Trentino continua a tenere banco, con Tonina che a titolo personale dice di preferire i Lavini come sito dove realizzare l’inceneritore
12 febbraio
E’ in programma venerdì 17 un’interessante conferenza sulla gestione dei rifiuti in Trentino, per un’opzione che sviluppi ulteriormente la raccolta differenziata, superando la necessità di realizzare un inceneritore.
Vedi la seconda parte del convegno
Vedi l’ultima parte parte del convegno ed il dibattito dibattito finale
19 gennaio 2023
RTTR ha dedicato una specifica puntata di Trentino in Diretta al dibattito sulla gestione dei rifiuti in Trentino; erano presenti tra gli altri l’Assessore, funzionari della PAT ed associazioni ambientaliste.
Oggetto del confronto era l’ipotesi inceneritore o in alternativa il migliormanto della raccolta differenziata
vedi la puntata di Trentino in Diretta su RTTR
6 gennaio 2022
I Verdi trentino si dichiarano contrari alla gassificazione, ritenendo si debba puntare sulla differenziazione spinta, come alcuni comuni stanno già facendo.
5 gennaio 2022
Il dott. Luigi Crema di FBK chiarisce in un’intervista in cosa consista la gassificazione del residuo, tecnologia cui stanno lavorando per fornire un quadro informativo di riferimento alla politica.
leggi l’intervista al dott. Crema di FBK
4 gennaio 2022
Con la riapertura della discariche di Imer e di Monclassico, torna alla ribalta l’emergenza rifiuti. La Provincia di Trento sta predisponendo la revisione del piano, per comprendere anche lo smaltimento dell’indifferenziato, in una delle modalità praticabili.
Ne riferisce oggi l’Adige