Civismo ed economia civile

11 luglio 2025

Verso l’economia cristiana

Interessante articolo illustrativo dei diversi sistemi economici che dopo aver indicato alcuni inconvenienti importanti del sistema attuale individua un’inedita via d’uscita, in riferimento ai principi della dottrina sociale della Chiesa

Leggi l’articolo de Il Popolo

10 giugno 2025

A Venezia un’interessante proposta ispirata ai principi dell’economia civile sta sorgendo dalla base

leggi l’articolo de Il Popolo Leggi tutto “Civismo ed economia civile”

Intelligenza artificiale tra rischi ed opportunità

Si intende seguire il dibattito sulle complesse implicazioni degli sviluppi tecnologici, che se da un lato sono ineludibili, dall’altro espongono a rischi non facilmente prevedibili

1 luglio

Il Laboratorio propone una riflessione sull’evoluzione che si prospetta per le rete digitali

leggi l’articolo di Marzo Casazza

16 febbraio

Per lo sviluppo del piano europeo annunciato, Avvenire prospetta l’opportunità di rifarsi al modello del CERN

leggi l’editoriale di Avvenire Leggi tutto “Intelligenza artificiale tra rischi ed opportunità”

Riforma della giustizia – sempre fondamentale

Intendiamo seguire un’importante tema sempre di grande attualità

30 giugno 2025

La riapertura del caso di Garlasco, offre l’opportunità di fornire un quadro complessivo della giustizia penale in Italia

leggi l’articolo de Il Laboratorio

5 maggio 2024

Inizia il confronto sulla proposta di riforma costituzione promossa dal ministro Nordio, confronto che si preannuncia caldo

leggi l’articolo di Avvenire Leggi tutto “Riforma della giustizia – sempre fondamentale”