Un focus pubblicato dal GME (Gestore dei Mercati Energetici) mette in luce le criticità delle tecnologie tradizionali, le nuove tecnologie che si stanno profilando e gli scenari prevedibili.
Primi Consigli Nazionali della Democrazia Cristiana
Si è tenuto a Roma il 10 novembre 2018 il secondo Consiglio Nazionale della Democrazia Cristiana, nel quale tra l’altro sono stati nominati 4 vicesegretari ed è stato fatto partire il tesseramento.
Si è tenuto a Roma il 27 ottobre 2018 il primo Consiglio Nazionale della Democrazia Cristiana.
Ecco i documenti principali :
Relazione del Segretario Politico Renato Grassi
Relazione del Presidente Gianni Fontana
Il Consiglio Nazionale ha provveduto alla nomina dei componenti i vari organi; il nostro coordinatore sen. prof. Renzo Gubert è stato nominato membro della Direzione Nazionale.
TIM : quali prospettive ?
Un servizio de Il Sole 24 ore riferisce di un piano-ombra che prevederebbe lo smantellamento del gruppo da troppo tempo in crisi e senza una chiara prospettiva.
Traffico merci nel Mediterrano in forte aumento
Un interessante articolo di Avvenire fa notare come il traffico merci nel Mare Nostrum sia aumentato di 6 volte, dal 1995 ad oggi.
Per 3 motivi principali : il potenziamento del Canale di Suez, il ruolo della Cina ed il gigantismo navale.
Contesto che apre prospettive più che interessanti per l’Italia.
Maltempo e politica della prevenzione
Gli ingenti danni causati nei giorni scorsi dal maltempo in vaste aree dell’Italia offre lo spunto per una riflessione su scelte politiche fatte nel passato con stretta attinenza alla gestione del territorio e le occasioni di lavoro che la messa in sicurezza potrebbe invece offrire.
Con un focus particolare al Mose di Venezia, opera principe della prevenzione.
La DC dopo Congresso e Consiglio Nazionale
Pubblichiamo il comunicato di un Consigliere Nazionale che diffonde la nota predisposta assieme a Renzo Gubert.