Il dibattito sul Centro

9 agosto

Interessante discussione innescato da Ettore Bonalberti sulla scelta di molti ex Dc di abbracciare il partito della Meloni

Il riscontro di Gianfranco Rotondi e la relativa risposta

leggi l’articolo de Il Popolo dal titolo “I cattodestri”

4 agosto

Nella prospettiva delle elezioni regionali in Veneto un articolo de Il Popolo Ricostruisce i rapporti presenti e passati, per valutare la fattibilità di una lista che si richiami all’alleanza “Ursula”

leggi l’articolo di Ettore Bonalberti Leggi tutto “Il dibattito sul Centro”

Torna in campo la DC

6 agosto

“Quel modello Dc che non tramonta”

Acuta analisi della struttura e del metodo cui si rifanno una pluralità di soggetti, pur lontani da quell’esperienza, che “… conferma da un lato la modernità e  l’attualità di quel modo d’essere in politica e, dall’altro e purtroppo, la sostanziale insipienza ed irrilevanza del cattolicesimo politico italiano

leggi l’articolo di Giorgio Merlo

31 luglio

L’intervento del Papa ai parlamentari viene accolto in toto

leggi l’articolo del Segretario nazionale Leggi tutto “Torna in campo la DC”

Il futuro incerto dell’Europa

6 agosto

Altro commento amaro della trattativa sui dazi conclusa con gli USA

leggi l’articolo di Mauro Carmagnola

2 agosto

Dopo l’epilogo della trattativa ed il nuovo contesto internazionale che si va delineando c’é chi ritiene opportuno aprire un dibattito sul futuro dell’UE, ripartendo dalla mancata approvazione della costituzione

leggi l’articolo di Ettore Bonalberti Leggi tutto “Il futuro incerto dell’Europa”

La riforma della legge elettorale

4 agosto

Mario Tassone torna sulla riforma del sistema elettorale, che dovrebbe partire dagli enti locali, Comuni e Regioni, e togliere i Consigli dal ricatto delle dimissioni del Sindaco e del Presidente

leggi l’articolo de Il Popolo

13 luglio

Mario Tassone precisa le ragioni per un pieno sostegno alle proposte di legge per l’introduzione del Cancellierato ed il ritorno ad una legge elettorale proporzionale

leggi l’articolo de Il Popolo Leggi tutto “La riforma della legge elettorale”

Denatalità e politiche giovani

30 luglio 2025

Domenica 27 l’Adige ha pubblicato un’interessante lettera al direttore del nostro coordinatore Gubert, in merito alle polemiche alla proposta della Giunta Provinciale di introdurre un importante sostegno economico al terzo figlio

leggi la lettera al direttore

17 luglio 2020

Il Trentino propone oggi un’interessante intervista ad un parroco del capoluogo che propone un’originale lettura della crisi delle nascite, che attribuisce ad un disinteresse generale verso i giovani, sia da parte della politica che della Chiesa.

I giovani non interessano a nessuno