Il dibattito sulla riforma fiscale

16 settembre

Un interessante editoriale è dedicato oggi alla tema della progressività fiscale, in particolare alla flat tax dei supericchi, per mettere in evidenza come il tema sia ormai ineludibile

Avvenire_20250916

7 settembre

Interessante puntata del Programma Rai Presa Diretta, dall’eloquente titolo ” La Grande Ricchezza”, che mette in evidenza vari aspetti quantomeno discutibili della nostra normativa fiscale. Puntata che si può rivedere al seguente link

PresaDiretta – Puntate – Stagione 2025-2026 – RaiPlay Leggi tutto “Il dibattito sulla riforma fiscale”

Il dibattito sul Centro

11 settembre

E’ in programma a Bardonecchia sabato 20 settembre un importante evento in vista dell’appuntamento elettorale, “per verificare se oggi abbia senso o meno la costituzione di un nuovo soggetto politico che riproponga, in termini aggiornati, le esperienze della Democrazia Cristiana e del Partito Popolare”

leggi l’articolo de Il Popolo

9 agosto

Interessante discussione innescato da Ettore Bonalberti sulla scelta di molti ex Dc di abbracciare il partito della Meloni

Il riscontro di Gianfranco Rotondi e la relativa risposta

leggi l’articolo de Il Popolo dal titolo “I cattodestri” Leggi tutto “Il dibattito sul Centro”

Le proposte di riforma della Costituzione targata Meloni

25 ottobre

Luigi Rapisarda mette in guardia sui rischi della proposta di Premierato che la maggioranza è determinata a portare avanti, segnalando il parere di insigni giuristi ed invitando i cattolici ad un importante aziona di contrasto

leggi l’articolo de Il Domani d’Italia

21 settembre

Ecco stigmatizzata l’autonomia differenziata alla luce del rimpallo di responsabilità per l’alluvione in Emilia Romagna

Pagine da DCPiemonteNews_202438 Leggi tutto “Le proposte di riforma della Costituzione targata Meloni”

CNEL – dalla proposta di abrogazione al nuovo corso

24 agosto

In un’interessante conferenza al Meeting di Rimini, il Pres. Brunetta ha chiarito il ruolo che il CNEL intende assumere: quello di piattaforma di valorizzazione dei corpi intermedi

vedi la registrazione della conferenza

7 gennaio 2024

Il Corriere della Sera presenta un’ampia disamina del nuovo corso che la Presidenza Brunetta intende intraprendere.

Per affrontare al meglio le 3 contestuali trasformazioni : quella ambientale, quella digitale e quella demografica; per governare le quali è indispensabile il ruolo dei corpi intermedi.

Ieggi l’articolo

Sul sito del CNEL è disponibile l’intervista integrale

vai al sito del CNEL Leggi tutto “CNEL – dalla proposta di abrogazione al nuovo corso”