Civismo ed economia civile

28 agosto

L’Osservatore Romano richiama l’attenzione sull’attenzione chiesta agli operatori finanziari per orientare verso un impiego etico del denaro, evitando in particolare il sostegno ai costruttori di armi

leggi l’articolo “Economia di pace Il ruolo delle banche”

1 agosto

Un ritorno alla legge bancaria del 1936 per un ripristinare il primato dell’etica e della politica sull’economia e la finanza, come più volte indicato dal prof Zamagni

leggi l’articolo di Ettore Bonalberti

11 luglio

Verso l’economia cristiana

Interessante articolo illustrativo dei diversi sistemi economici che dopo aver indicato alcuni inconvenienti importanti del sistema attuale individua un’inedita via d’uscita, in riferimento ai principi della dottrina sociale della Chiesa

Leggi l’articolo de Il Popolo

10 giugno 2025

A Venezia un’interessante proposta ispirata ai principi dell’economia civile sta sorgendo dalla base

leggi l’articolo de Il Popolo

12 maggio 2024

Gli imprenditori cattolici fanno rete per un’economia più giusta e solidale

Avvenire_20240512

11 novembre 2023

In un’epoca di choc globali secondo Leonardo Becchetti l’economia civile può e deve prendere lo spazio per accrescere spirito di solidarietà, partecipazione e cittadinanza attiva.

leggi l’editoriale di Avvenire

20 aprile 2022

Si è tenuta ieri un’interessante conferenza del prof. Zamagni, evento on-line promosso da Acli Trentine dal titolo Raccontare il mondo – la via umanistica all’economia civile.

Sono emersi molteplici spunti originali, anche di politica economica.

E’ possibile vedere la registrazione al seguente link.

Per ulteriori approfondimenti si rimanda al libro dello stesso Zamagni dal titolo “Laudata economia”, recentemente dato alle stampe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *