17 novembre
Due note di commento della situazione venutasi a creare
28 settembre
Ecco l’ultima trovata di Trump
Pagine da DCPiemonteNews_202539 Leggi tutto “La guerra tra Russia ed Ucraina”
17 novembre
Due note di commento della situazione venutasi a creare
28 settembre
Ecco l’ultima trovata di Trump
Pagine da DCPiemonteNews_202539 Leggi tutto “La guerra tra Russia ed Ucraina”
15 novembre

E’ convocato per mercoledì 26 a Roma il Consiglio Nazionale, per i provvedimenti conseguente alle dimissioni del Segretario politico
leggi il comunicato sul sito nazionale
8 novembre
Dopo le dimissioni del Segretario nazionale Totò Cuffaro inizia oggi la fase transitoria, che porterà al Congresso
leggi il comunicato stampa Leggi tutto “Torna in campo la DC”
Si intende richiamare l’attenzione su un tema di particolare rilevanza, per diffonderne la consapevolezza, indicare iniziative e metodiche atte a contrastarlo per un uso consapevole e responsabile dei mezzi di comunicazione, con le nuove funzionalità sempre più pervasive, che richiederanno criteri sempre più specifici, per un uso mirato alla crescita ed allo sviluppo delle persone ed in particolare dei giovani, rischi ben precisati recentemente anche dal Santo Padre nel messaggio al Meeting di Rimini
“La rivoluzione digitale in corso rischia di accentuare discriminazioni e conflitti: va dunque abitata con la creatività di chi, obbedendo allo Spirito Santo, non è più schiavo, ma figlio. Allora il deserto diventa un giardino e la “città di Dio”, preannunciata dai santi, trasfigura i nostri luoghi desolati.”
7 novembre
Approvata dal Comune di Trento la delibera “Percorsi di avvicinamento e/o mantenimento delle relazioni familiari” dedicato ai minori coinvolti in situazioni di conflittualità familiare. Con il voto favorevole dei Consiglieri di Generazione Trento – Martina Margoni e Claudio Geat
leggi l’articolo de La Voce del Trentino
5 novembre
Il T quotidiano fornisce un quadro dei disturbi depressivi, ansia ed anoressia in Trentino, dove i numeri sono in crescita
3 novembre
Anche gli amici Piemontesi propongono una valutazione poco lusinghiera dell’operato della Presidente del Consiglio
24 ottobre
Dopo 3 anni di attività, dopo un quadro dell’attività svolta in riferimento alle promesse fatte in campagna elettorale, Ettore Bonalberti propone un’analisi della situazione attuale, delle prospettive poco rassicuranti che potrebbero attenderci e quindi l’impegno cui i moderati in generale ed i Dc in particolare sono chiamati.
leggi l’articolo de Il Popolo Leggi tutto “Osservazioni e commenti al governo Meloni”
Ricordare la figura di Alcide De Gasperi non è solo espressione di ricordo di una persona cui l’Italia e l’Europa devono molto, ma l’occasione per riflettere su come si possa svolgere il ruolo di responsabilità per il bene comune a partire da un vissuto religioso forte che fa del pensiero sociale cristiano, nella sua integralità, il proprio riferimento vitale.
31 ottobre
Con una cerimonia alla presenza del Presidente Mattarella è stata intitolata ad Alcide De Gasperi la Biblioteca di Ateneo dell’università di Trento
2 settembre
Giorgio Merlo sottolinea il rapporto strettissimo tra De Gasperi e la Dc e tra questa ed il Paese
leggi l’articolo de Il Laboratorio Leggi tutto “La figura di Alcide De Gasperi”
30 0ttobre 2025
Fa molto discutere lo stop all’opera da parte della Corte dei Conti, inizialmente percepito come “rivalsa” contro la riforma della giustizia. Anche l’ipotesi di baypassare l’organo di controllo con un provvedimento del Governo sembra perdere interesse, optando per una valutazione nel merito della sentenza.
11 febbraio 2023
La Gazzetta del Sud fa il punto sull’iter autorizzativo e sul quadro economico, sulla base del report aggiornato da Webuild, fornito nei giorni scorsi al ministro Salvini
leggi il servizio de La Gazzetta del Sud Leggi tutto “Il ponte sullo stretto di Messina”