26 agosto 2025
Ilaria Goio sollecita l’Amministrazione Comunale di Trento ad un maggior protagonismo in occasione della manifestazione
6 settembre 2024
A breve saranno on-line tutte le informazioni per ciascun cantiere
26 agosto 2025
Ilaria Goio sollecita l’Amministrazione Comunale di Trento ad un maggior protagonismo in occasione della manifestazione
6 settembre 2024
A breve saranno on-line tutte le informazioni per ciascun cantiere
Ricordare la figura di Alcide De Gasperi non è solo espressione di ricordo di una persona cui l’Italia e l’Europa devono molto, ma l’occasione per riflettere su come si possa svolgere il ruolo di responsabilità per il bene comune a partire da un vissuto religioso forte che fa del pensiero sociale cristiano, nella sua integralità, il proprio riferimento vitale.
24 agosto
Gianfranco Astori chiarisce ed amplia in un’intervista i contenuti proposti alla lectio degasperiana
19 agosto
Si è tenuta oggi la S. Messa a Sella Valsugana, presieduta dall’Arcivescovo Lauro Tisi
Ieri la lectio degasperiana del prof. Astori, che è possibile rivedere
19 agosto
Tra le molte iniziative in corso per dirimere alcune tra le molteplici crisi in corso non è fuori luogo segnalare il forte richiamo allo spirito evangelico
leggi la lettera aperta del Vescovo di Napoli
18 agosto
Il Sussidiario propone una lettura positiva del vertice tra Putin e Trump, ritenendo che il leader americano interpreti correttamente l’invito al dialogo continuamente proposto da Leone XIV
leggi l’articolo di Antonio Socci
16 agosto
Diversa la lettura proposta da DC Piemonte news del vertice in Alaska tra Trump e Putin e più in generale della guerra in Ucraina
leggi l’articolo Leggi tutto “La guerra tra Russia ed Ucraina”
Si intende seguire un’ interessante iniziativa promossa da Civiltà dell’Amore e sostenuta dalla Sezione romana della Dc, iniziativa che ha per oggetto (anche) il disarmo nucleare
La proposta rivolta all’UE è di farsi parte diligente per la Pace nucleare nel mondo e offrire i suoi reattori nucleari per bruciare i materiali nucleari, per la produzione di energia elettrica, destinando i proventi ai paesi in via di sviluppo
E’ possibile sottoscrivere la petizione, già firmata da oltre 2.000 scienziati e cittadini, al seguente link : https://www.change.org/PaceNucleareUnaPropostaEuropeaPerIlDisarmo
16 agosto 2025
Continua l’impegno per la riduzione degli armamenti nucleari, particolarmente pregnante nel contesto venutosi a creare.
Con un seminario della Fondazione Assisi Pax e dell’Osservatorio Assisi Strategic Forum, in vista del Convegno di Civiltà dell’Amore in programma ad Assisi il 15 settembre 2025.
leggi l’articolo di Antonino Giannone
14 luglio 2023
Il Popolo pubblica un resoconto della conferenza sul disarmo tenutasi a Bruxelles il 5 luglio, resoconto fatto dalla stessa eurodeputata della Democrazia Cristiana Francesca Donato
15 agosto
Dopo 1000 giorni il Popolo propone un’analisi dell’azione (non) svolta, in riferimento al programma elettorale
Per segnalare in chiusura come il superamento degli estremismi renda indispensabile il ritorno ad una legge elettorale di tipo proporzionale
leggi l’articolo di Ettore Bonalberti
1 giugno
Dc del Piemonte news commenta l’operato del governo alla luce del recente risultato elettorale
leggi l’articolo Leggi tutto “Osservazioni e commenti al governo Meloni”
Si intende seguire il dibattito sulle complesse implicazioni degli sviluppi tecnologici, che se da un lato sono ineludibili, dall’altro espongono a rischi non facilmente prevedibili
13 agosto
Antonio Spadaro precisa la posizione della Chiesa, quella di Papa Francesco e quella di Papa Leone XIV
leggi l’articolo de l’Osservatore Romano
1 luglio
Il Laboratorio propone una riflessione sull’evoluzione che si prospetta per le rete digitali
leggi l’articolo di Marzo Casazza Leggi tutto “Intelligenza artificiale tra rischi ed opportunità”