Ideologia “Gender”

21 ottobre 2024

Il sen. Gubert è intervenuto nei giorni scorsi nel dibattito sulla GPA come reato universale, con una lettera al Direttore de Il T quotidiano

leggi la lettera al Direttore sulla GPA

Un altro intervento del nostro coordinatore ha riguardato la parità di genere, a margine del dibattito sulla composizione della Giunta Provinciale, che ha coinvolto la V. Pres. Francesca Gerosa

leggi la lettera sulla parità di genere

29 aprile 2023

Il patrocinio del Comune di Rovereto al gay-pride suscita le reazioni dell’opposizione

l’Adige-29.04.2023-23 Leggi tutto “Ideologia “Gender””

Sociologia a Trento

“Dire sociologia a Trento richiama alla mente la contestazione studentesca del ‘68, l’occupazione dell’università, il rettorato del povero Alberoni (ne ha scritto il professor Gubert su “L’Adige”), i contrasti con la città del Concilio e il controquaresimale di Sorbi, cui assistette, tra gli altri, don Marcello Farina…”

leggi la nota di Ruggero Morghen

In memoria di Papa Benedetto XVI

14 gennaio

Il Popolo pubblica oggi un articolato profilo del Papa emerito recentemente scomparso.

Del Suo pensiero teologico limpido e profondissimo, ma anche di quello filosofico, durante tutto l’arco non breve dell’esistenza, in relazione al tempo.

Il profilo molto articolato mette in risalto i diversi momenti storici, le varie questioni affrontate e le persone con cui si è rapportato.

leggi l’articolo che merita certamente !

6 gennaio

Avvenire pubblica un articolo di Massimo Cacciari secondo il quale Papa Benedetto “… è un intellettuale europeo in confronto con la modernità”

leggi l’articolo Leggi tutto “In memoria di Papa Benedetto XVI”

Malghe e contributi europei

13 maggio

Dopo che nei giorni scorsi, in riferimento ai rischi di infiltrazione mafiosa, era stato segnalato il comparto dei pascoli in quota, sussidiati dalla UE, il consigliere Marini solleva la questione delle aste pubbliche per l’assegnazione dei pascoli, anziché la trattativa privata con gli operatori locali

l’Adige-12.05.2022-33

4 ottobre 2021

Anche Annibale Salsa interviene nel dibattito, segnalando da una parte l’importanza delle malghe per l’ecologia e la tutela del paesaggio e dall’altro i reali problemi nell’assegnazione della gestione.

leggi l’articolo de L’Adige Leggi tutto “Malghe e contributi europei”