Civismo ed economia civile

1 agosto

Un ritorno alla legge bancaria del 1936 per un ripristinare il primato dell’etica e della politica sull’economia e la finanza, come più volte indicato dal prof Zamagni

leggi l’articolo di Ettore Bonalberti

11 luglio

Verso l’economia cristiana

Interessante articolo illustrativo dei diversi sistemi economici che dopo aver indicato alcuni inconvenienti importanti del sistema attuale individua un’inedita via d’uscita, in riferimento ai principi della dottrina sociale della Chiesa

Leggi l’articolo de Il Popolo Leggi tutto “Civismo ed economia civile”

Le scelte principali per la ripartenza

16 luglio

Interessante contributo del prof. Paolo Maddalena in relazione al dibattito in corso sull’economia cristiana. Contributo che richiama l’importanza delle aziende pubbliche ed il ruolo che storicamente hanno svolto

leggi l’articolo de Il Popolo

26 maggio

Appello forte e chiaro del Presidente di Confindustria, quello fatto ieri al Festival dell’Economia.

Appello sia all’Europa che alle imprese, che devono tornare ad investire.

l’Adige-26.05.2025-08 Leggi tutto “Le scelte principali per la ripartenza”

Transizione ecologica ed energetica tra miti e realtà

25 maggio

Dal rinnovo delle concessioni idroelettriche al nucleare, la transizione energetica è stata al centro del dibattito con il ministro Fratin al Festival dell’Economia di Trento

l’Adige-25.05.2025-10

1 febbraio 2025

Pubblicato il nuovo report dell’IEA che fornisce un quadro delle prospettive dell’energia nucleare, tra rischi ed opportunità, tenuto conto dell’impatto che gli SMR (piccoli reattori di nuova generazione) potranno avere sul comparto.

leggi l’articolo di infobuildenergia Leggi tutto “Transizione ecologica ed energetica tra miti e realtà”

The Economy of Francesco

26 aprile

Prendendo spunto dal tema principale del pontificato di Francesco, in occasione della conclusione del Suo Ministero, viene segnalata la necessità di affrontare con decisione un problema sempre più rilevante, quello dell’aumento delle diseguaglianze

Pagine da DCPiemonteNews

6 luglio

Presentata alla settimana sociale dei cattolici la serie di podcast dal titolo La terra del noi – dentro l’economia civile. In collaborazione con Avvenire e Federcasse

segui i podcast con Luigino Bruni Leggi tutto “The Economy of Francesco”

Il travaglio della cooperazione trentina

7 marzo 2025

In un’articolata intervista il Presidente della Federazione Trentina della Cooperazione Simoni fa il punto dei vari comparti

l’Adige-07.03.2025-09

12 novembre 2023

In occasione della giornata del ringraziamento, dal titolo “Lo stile cooperativo per lo sviluppo dell’agricoltura”, il programma di Rai 1 “a Sua immagine” dedica la puntata al tema della cooperazione, che secondo l’economista Luigino Bruni è da ritenere il modello del futuro e non del passato

rivedi la puntata Leggi tutto “Il travaglio della cooperazione trentina”