The Economy of Francesco

26 aprile

Prendendo spunto dal tema principale del pontificato di Francesco, in occasione della conclusione del Suo Ministero, viene segnalata la necessità di affrontare con decisione un problema sempre più rilevante, quello dell’aumento delle diseguaglianze

Pagine da DCPiemonteNews

6 luglio

Presentata alla settimana sociale dei cattolici la serie di podcast dal titolo La terra del noi – dentro l’economia civile. In collaborazione con Avvenire e Federcasse

segui i podcast con Luigino Bruni Leggi tutto “The Economy of Francesco”

A22 – rinnovo della concessione

26 aprile

La procedura intrapresa solleva preoccupazioni in merito alla compatibilità con il diritto dell’U.E.

l’Adige-26.04.2025-14

20 febbraio 2025

Pubblicato il bando di gara, con il valore stimato della concessione, calcolato come valore del fatturato previsto per la durata della concessione che supera i 30 miliardi

Allarme per la concessione a rischio

l’Adige-20.02.2025-15 Leggi tutto “A22 – rinnovo della concessione”

Il travaglio della cooperazione trentina

7 marzo 2025

In un’articolata intervista il Presidente della Federazione Trentina della Cooperazione Simoni fa il punto dei vari comparti

l’Adige-07.03.2025-09

12 novembre 2023

In occasione della giornata del ringraziamento, dal titolo “Lo stile cooperativo per lo sviluppo dell’agricoltura”, il programma di Rai 1 “a Sua immagine” dedica la puntata al tema della cooperazione, che secondo l’economista Luigino Bruni è da ritenere il modello del futuro e non del passato

rivedi la puntata Leggi tutto “Il travaglio della cooperazione trentina”

La gestione dei rifiuti in Trentino

7 febbraio 2025

E’ sempre più acceso il confronto sulla chiusura del ciclo dei rifiuti in Trentino. In una conferenza stampa le associazioni ambientaliste chiariscono il loro punto di vista, sottolineando la disponibilità da subito dell’impianto TBM di Rovereto, largamente sottoutilizzato e lamentando una gestione verticistica nella costituzione dell’Egato

l’Adige-07.02.2025-147

23 dicembre 2024

L’Adige pubblica oggi due interessanti articoli, uno sul raffronto dei costi per i cittadini e l’altro sulla richiesta di FdI di immaginare una via alternativa all’inceneritore per la chiusura del ciclo dei rifiuti

l’Adige-23.12.2024-10

l’Adige-23.12.2024-11 Leggi tutto “La gestione dei rifiuti in Trentino”

Transizione ecologica tra miti e realtà

1 febbraio 2025

Pubblicato il nuovo report dell’IEA che fornisce un quadro delle prospettive dell’energia nucleare, tra rischi ed opportunità, tenuto conto dell’impatto che gli SMR (piccoli reattori di nuova generazione) potranno avere sul comparto.

leggi l’articolo di infobuildenergia

20 dicembre 2024

La Termotecnica, rivista tecnica di settore, pubblica un autorevole editoriale che fornisce un preciso quadro (decisamente sconfortante) della situazione a livello globale, con le emissioni climalteranti che non accennano a diminuire.

Per concludere evidenziando come la decarbonizzazione non sia ancora iniziata e come sia bisogno di una vera e propria “rivoluzione” energetica e non solo di una “transizione”.

leggi l’articolo del prof. Ennio Macchi Leggi tutto “Transizione ecologica tra miti e realtà”

Il Tunnel del Brennero e la TAV-TAC

29 dicembre – Trento

l’Adige pubblica oggi la lettera del nostro coordinatore che interviene nel dibattito sulle contestazioni dei lavori a Trento, per far notare come il problema fosse probabilmente  nella scelta del tracciato, est anziché ovest della valle

Lettera di Gubert

5 gennaio – Trento

Dopo lo stralcio del by-pass dal PNRR il Presidente della circoscrizione Centro fornisce un quadro operativo, alla luce dell’esperienza di Fidenza, dove sono stati necessari 20 anni per disinquinare le aree

l’Adige-05.01.2024-13 Leggi tutto “Il Tunnel del Brennero e la TAV-TAC”