The Economy of Francesco

18 novembre

Partendo da un’articolata e sorprendente analisi delle specificità del capitalismo e della crisi che starebbe attraversando, Il Popolo pubblica oggi un articolo in cui si sottolinea l’urgenza di recuperare principi e metodi propri della tradizione cristiana, segnalando anche e soprattutto un’esperienza in atto

leggi l’articolo di Ettore Bonalberti

26 aprile

Prendendo spunto dal tema principale del pontificato di Francesco, in occasione della conclusione del Suo Ministero, viene segnalata la necessità di affrontare con decisione un problema sempre più rilevante, quello dell’aumento delle diseguaglianze

Pagine da DCPiemonteNews Leggi tutto “The Economy of Francesco”

Il ponte sullo stretto di Messina

30 0ttobre 2025

Fa molto discutere lo stop all’opera da parte della Corte dei Conti, inizialmente percepito come “rivalsa” contro la riforma della giustizia. Anche l’ipotesi di baypassare l’organo di controllo con un provvedimento del Governo sembra perdere interesse, optando per una valutazione nel merito della sentenza.

leggi l’articolo di Avvenire

11 febbraio 2023

La Gazzetta del Sud fa il punto sull’iter autorizzativo e sul quadro economico, sulla base del report aggiornato da Webuild, fornito nei giorni scorsi al ministro Salvini

leggi il servizio de La Gazzetta del Sud Leggi tutto “Il ponte sullo stretto di Messina”

Valdastico (prolungamento della A31)

Intendiamo evidenziare su quest’articolo gli elementi salienti delle varie proposte, analisi e dei commenti, per cercare di fornire un quadro il più semplice e completo possibile a riguardo di un’infrastruttura da decenni al centro del confronto, politico, con le categorie economiche ed i territori.

24 ottobre 2025

Da un lato Confindustria conferma la necessità dell’opera e dall’altro, scartata l’ipotesi di un’uscita a Rovereto, si prospettano 3 possibili alternative

lAdige-24.10.2025-08

23 novembre 2024

Pesante critica a Fugatti da parte di due storici amministratori leghisti vicentini, secondo i quali l’uscita a Rovereto sud non sarebbe altro che un teatrino per evitare di realizzare l’opera

l’Adige-23.11.2024-28 Leggi tutto “Valdastico (prolungamento della A31)”

Civismo ed economia civile

8 ottobre

Ecco un evento teso a valorizzare il mondo della Cooperazione, per la sua funzione sociale che svolge, importantissima per l’economia, come commenta la relatrice su Linkedin.

Che aggiunge come “contribuire a valorizzarla per preservarla e svilupparla è un dovere per ciascuno di noi”

28 agosto

L’Osservatore Romano richiama l’attenzione sull’attenzione chiesta agli operatori finanziari per orientare verso un impiego etico del denaro, evitando in particolare il sostegno ai costruttori di armi

leggi l’articolo “Economia di pace Il ruolo delle banche” Leggi tutto “Civismo ed economia civile”