La figura di Alcide De Gasperi

Ricordare la figura di Alcide De Gasperi non è solo espressione di ricordo di una persona cui l’Italia e l’Europa devono molto, ma l’occasione per riflettere su come si possa svolgere il ruolo di responsabilità per il bene comune a partire da un vissuto religioso forte che fa del pensiero sociale cristiano, nella sua integralità, il proprio riferimento vitale.

7 agosto

Sono in programma 2 importanti eventi per ricordare come di consueto la figura del grande statista

Innanzitutto la Lectio Degasperiana, cui è possibile iscriversi senza costi al seguente link

A seguire martedì 19 agosto S. Messa a Sella presieduta dall’Arcivescovo di Trento

28 febbraio

Si chiude oggi la fase diocesana  dell’iter di canonizzazione di Alcide De Gasperi. Gli atti trasferiti al Dicastero per i Santi

leggi il discorso del card. Reina

leggi l’articolo de Il Popolo Leggi tutto “La figura di Alcide De Gasperi”

Torna in campo la DC

6 agosto

“Quel modello Dc che non tramonta”

Acuta analisi della struttura e del metodo cui si rifanno una pluralità di soggetti, pur lontani da quell’esperienza, che “… conferma da un lato la modernità e  l’attualità di quel modo d’essere in politica e, dall’altro e purtroppo, la sostanziale insipienza ed irrilevanza del cattolicesimo politico italiano

leggi l’articolo di Giorgio Merlo

31 luglio

L’intervento del Papa ai parlamentari viene accolto in toto

leggi l’articolo del Segretario nazionale Leggi tutto “Torna in campo la DC”

Impegno dei cattolici in politica

link al sito nazionale della Democrazia Cristiana

la nota dottrinale della Congregazione per la Dottrina della Fede

Cos’è da Dottrina Sociale della Chiesa

26 giugno

Forte intervento del Papa, dopo la decisione della Nato di aumentare gli investimenti in armi

leggi l’articolo di Avvenire

20 giugno

E’ in programma sabato e domenica il Giubileo dei Governati (cioè dei politici ndr)

leggi l’articolo di Vatin News

vedi un servizio Leggi tutto “Impegno dei cattolici in politica”

Dal megaton al megawatt

Si intende seguire un’ interessante iniziativa promossa da Civiltà dell’Amore e sostenuta dalla Sezione romana della Dc, iniziativa che ha per oggetto (anche) il disarmo nucleare

La proposta rivolta all’UE è di farsi parte diligente per la Pace nucleare nel mondo e offrire i suoi reattori nucleari per bruciare i materiali nucleari, per la produzione di energia elettrica, destinando i proventi ai paesi in via di sviluppo

E’ possibile sottoscrivere la petizione, già firmata da oltre 2.000 scienziati e cittadini, al seguente link : https://www.change.org/PaceNucleareUnaPropostaEuropeaPerIlDisarmo 

14 luglio

Il Popolo pubblica un resoconto della conferenza sul disarmo tenutasi a Bruxelles il 5 luglio, resoconto fatto dalla stessa eurodeputata della Democrazia Cristiana Francesca Donato

leggi l’articolo

1 luglio 2023

L’on. Donato promuove presso il Parlamento di Bruxelles una conferenza internazionale su “Disarmo nucleare: opportunità per la pace e la sicurezza energetica in Europa e nel mondo”

leggi l’articolo de Il Popolo Leggi tutto “Dal megaton al megawatt”

Scomparsa di Francesca Ferrari

E’ mancata improvvisamente una figura insigne, da sempre impegnata nel sociale e nella Democrazia Cristiana

7 luglio 2021

Si sono svolti ieri i funerali di Francesca Ferrari, presieduti dall’Arcivescovo emerito Luigi Bressan, alla presenza di molte personalità delle varie realtà in cui Francesca è stata protagonista.

Ieggi l’articolo de l’Adige

28 giugno 2021

L’Adige e l’Associazione Famiglie Tossicodipendenti ne delineano un profilo

l’Adige-28.06.2021-09

Il ricordo dell’Associazione Famiglie Tossicodipendenti

 

La scomparsa di Tarcisio Grandi

E’ scomparso ieri a 70 anni, Tarcisio Grandi, illustre esponente della Democrazia Cristiana, che ha ricoperto il ruolo di consigliere comunale, provinciale fino a ricoprire la presidenza della Regione Trentino Alto Adige.

Ritiratosi dalla vita politica nel 2003 combatteva contro i postumi di un incidente subito nel 2005.

Il quotidiano L’Adige ne ricorda la figura con vari articoli, e riguardo dei quali il Presidente nazionale della DC Gubert fornisce alcune puntuali preisazioni.

l’Adige-22.05.2021-18

TarcisioGrandiprecisazioniinmemoria