Intelligenza artificiale tra rischi ed opportunità

Si intende seguire il dibattito sulle complesse implicazioni degli sviluppi tecnologici, che se da un lato sono ineludibili, dall’altro espongono a rischi non facilmente prevedibili

25 ottobre

In un’interessante intervista Suor Smerilli come “Nel futuro della IA l’umano fa la differenza”

leggi l’intervista pubblicata da Avvenire

12 ottobre

Fa discutere a Bruxelles la proposta del controllo delle chat

Pagine da DCPiemonteNews_202541 Leggi tutto “Intelligenza artificiale tra rischi ed opportunità”

Osservazioni e commenti al governo Meloni

24 ottobre

Dopo 3 anni di attività, dopo un quadro dell’attività svolta in riferimento alle promesse fatte in campagna elettorale, Ettore Bonalberti propone un’analisi della situazione attuale, delle prospettive poco rassicuranti che potrebbero attenderci e quindi l’impegno cui i moderati in generale ed i Dc in particolare sono chiamati.

leggi l’articolo de Il Popolo

15 agosto

Dopo 1000 giorni il Popolo propone un’analisi dell’azione (non) svolta, in riferimento al programma elettorale

Per segnalare in chiusura come il superamento degli estremismi renda indispensabile il ritorno ad una legge elettorale di tipo proporzionale

leggi l’articolo di Ettore Bonalberti Leggi tutto “Osservazioni e commenti al governo Meloni”

La riforma della legge elettorale

20 ottobre

Mario Tassone prende spunto dall’astensionismo riscontrato nelle recenti tornate elettorali regionali per commentare il sistema elettorale vigente e lo scenario che si prospetta

leggi l’articolo de Il Popolo

15 ottobre

L’Adige pubblica oggi un interessante articolo con richiamo in prima pagina di Paolo Pombeni; partendo dall’esito della prima tornata di elezioni regionali propone una riflessione sugli orientamenti dell’elettorato, del crescente astensionismo che arriva a superare il 50% e quindi in ultima analisi sull’attuale contrapposizione destra-sinistra.

leggi l’articolo sul sito dell’autore Leggi tutto “La riforma della legge elettorale”

Nostri interventi sul dibattito politico

Di seguito pubblichiamo vari interventi, che il nostro coordinatore ha inviato ai direttori di giornale, in merito alle principali questioni oggetto del dibattito, su questioni non attinenti argomenti seguiti specificatamente.

Ottobre 2025

Emergenza casa a Trento – letetra al Direttore de l’Adige

Agosto 2025

Sistema elettorale provinciale lettera al direttore de l’Adige

Proposta di riforma dell’ICEFLettera al direttore de l’Adige

Febbraio 2019

Famiglia Risposta a Luca Zeni su assegno cura dei figli

ImmigrazioneRisposta ad editoriale del “L’Adige” del 10 febbraio Leggi tutto “Nostri interventi sul dibattito politico”

La guerra tra Hamas, Israele e l’Iran e la tragedia di Gaza

7 ottobre

Scontro tra Israele e la Santa Sede per la posizione assunta dal card. Parolin, Segretario di Santo di Sua Santità, secondo il quale si rischia di assuefarci alla carneficina

vedi l’articolo ed i video della Rai

leggi l’intervista rilasciata a l’Osservatore Romano

14 settembre

La Democrazia Cristiana interviene con chiarezza su una questione che non ammette, poiché “il silenzio non è un’opzione”

leggi il comunicato Dc su Gaza Leggi tutto “La guerra tra Hamas, Israele e l’Iran e la tragedia di Gaza”