Osservazioni e commenti al governo Meloni

15 agosto

Dopo 1000 giorni il Popolo propone un’analisi dell’azione (non) svolta, in riferimento al programma elettorale

Per segnalare in chiusura come il superamento degli estremismi renda indispensabile il ritorno ad una legge elettorale di tipo proporzionale

leggi l’articolo di Ettore Bonalberti

1 giugno

Dc del Piemonte news commenta l’operato del governo alla luce del recente risultato elettorale

leggi l’articolo Leggi tutto “Osservazioni e commenti al governo Meloni”

Intelligenza artificiale tra rischi ed opportunità

Si intende seguire il dibattito sulle complesse implicazioni degli sviluppi tecnologici, che se da un lato sono ineludibili, dall’altro espongono a rischi non facilmente prevedibili

13 agosto

Antonio Spadaro precisa la posizione della Chiesa, quella di Papa Francesco e quella di Papa Leone XIV

leggi l’articolo de l’Osservatore Romano

1 luglio

Il Laboratorio propone una riflessione sull’evoluzione che si prospetta per le rete digitali

leggi l’articolo di Marzo Casazza Leggi tutto “Intelligenza artificiale tra rischi ed opportunità”

Il dibattito sul Centro

9 agosto

Interessante discussione innescato da Ettore Bonalberti sulla scelta di molti ex Dc di abbracciare il partito della Meloni

Il riscontro di Gianfranco Rotondi e la relativa risposta

leggi l’articolo de Il Popolo dal titolo “I cattodestri”

4 agosto

Nella prospettiva delle elezioni regionali in Veneto un articolo de Il Popolo Ricostruisce i rapporti presenti e passati, per valutare la fattibilità di una lista che si richiami all’alleanza “Ursula”

leggi l’articolo di Ettore Bonalberti Leggi tutto “Il dibattito sul Centro”

La riforma della legge elettorale

4 agosto

Mario Tassone torna sulla riforma del sistema elettorale, che dovrebbe partire dagli enti locali, Comuni e Regioni, e togliere i Consigli dal ricatto delle dimissioni del Sindaco e del Presidente

leggi l’articolo de Il Popolo

13 luglio

Mario Tassone precisa le ragioni per un pieno sostegno alle proposte di legge per l’introduzione del Cancellierato ed il ritorno ad una legge elettorale proporzionale

leggi l’articolo de Il Popolo Leggi tutto “La riforma della legge elettorale”

La guerra tra Hamas, Israele e l’Iran e la tragedia di Gaza

3 agosto

Forte appello ai soldati israeliani a rifiutarsi di combattere a Gaza

leggi l’articolo di Avvenire

27 luglio

L’Osservatore Romano ha dedicato ieri l’editoriale alla questione palestinese, ricordando le prese di posizione esplicite di tutti i Pontefici, da Paolo VI in poi.

In attesa della Conferenza internazionale di alto livello per la soluzione pacifica della questione palestinese e l’attuazione della soluzione dei due Stati, prevista a settembre

leggi l’editoriale de L’Osservatore Romano

Dc Piemonte News richiama l’attenzione sulle ragioni per cui gli ebrei siano così osteggiati; non per arrivare ad una risposta ma almeno per aver chiaro il quesito

leggi la nota Leggi tutto “La guerra tra Hamas, Israele e l’Iran e la tragedia di Gaza”