Osservazioni e commenti al governo Meloni

15 agosto

Dopo 1000 giorni il Popolo propone un’analisi dell’azione (non) svolta, in riferimento al programma elettorale

Per segnalare in chiusura come il superamento degli estremismi renda indispensabile il ritorno ad una legge elettorale di tipo proporzionale

leggi l’articolo di Ettore Bonalberti

1 giugno

Dc del Piemonte news commenta l’operato del governo alla luce del recente risultato elettorale

leggi l’articolo Leggi tutto “Osservazioni e commenti al governo Meloni”

Denatalità e politiche giovani

30 luglio 2025

Domenica 27 l’Adige ha pubblicato un’interessante lettera al direttore del nostro coordinatore Gubert, in merito alle polemiche alla proposta della Giunta Provinciale di introdurre un importante sostegno economico al terzo figlio

leggi la lettera al direttore

17 luglio 2020

Il Trentino propone oggi un’interessante intervista ad un parroco del capoluogo che propone un’originale lettura della crisi delle nascite, che attribuisce ad un disinteresse generale verso i giovani, sia da parte della politica che della Chiesa.

I giovani non interessano a nessuno

Riforma della giustizia – sempre fondamentale

Intendiamo seguire un’importante tema sempre di grande attualità

30 giugno 2025

La riapertura del caso di Garlasco, offre l’opportunità di fornire un quadro complessivo della giustizia penale in Italia

leggi l’articolo de Il Laboratorio

5 maggio 2024

Inizia il confronto sulla proposta di riforma costituzione promossa dal ministro Nordio, confronto che si preannuncia caldo

leggi l’articolo di Avvenire Leggi tutto “Riforma della giustizia – sempre fondamentale”