Il dibattito sulla riforma fiscale

16 settembre

Un interessante editoriale è dedicato oggi alla tema della progressività fiscale, in particolare alla flat tax dei supericchi, per mettere in evidenza come il tema sia ormai ineludibile

Avvenire_20250916

7 settembre

Interessante puntata del Programma Rai Presa Diretta, dall’eloquente titolo ” La Grande Ricchezza”, che mette in evidenza vari aspetti quantomeno discutibili della nostra normativa fiscale. Puntata che si può rivedere al seguente link

PresaDiretta – Puntate – Stagione 2025-2026 – RaiPlay Leggi tutto “Il dibattito sulla riforma fiscale”

Il dibattito sul Centro

11 settembre

E’ in programma a Bardonecchia sabato 20 settembre un importante evento in vista dell’appuntamento elettorale, “per verificare se oggi abbia senso o meno la costituzione di un nuovo soggetto politico che riproponga, in termini aggiornati, le esperienze della Democrazia Cristiana e del Partito Popolare”

leggi l’articolo de Il Popolo

9 agosto

Interessante discussione innescato da Ettore Bonalberti sulla scelta di molti ex Dc di abbracciare il partito della Meloni

Il riscontro di Gianfranco Rotondi e la relativa risposta

leggi l’articolo de Il Popolo dal titolo “I cattodestri” Leggi tutto “Il dibattito sul Centro”

Impegno dei cattolici in politica

link al sito nazionale della Democrazia Cristiana

la nota dottrinale della Congregazione per la Dottrina della Fede

Cos’è da Dottrina Sociale della Chiesa

3 settembre

Il Laboratorio propone una prima analisi molto interessante degli orientamenti che si desumono dal discorso del Pontefice in occasione del Giubileo dei politici, analisi firmata da Franco Peretti

leggi l’articolo “Papa Leone XIV e la politica

26 giugno

Forte intervento del Papa, dopo la decisione della Nato di aumentare gli investimenti in armi

leggi l’articolo di Avvenire Leggi tutto “Impegno dei cattolici in politica”

Le scelte principali per la ripartenza

27 agosto

Forte richiamo dei vescovi per il recupero e la valorizzazione delle aree interne

leggi l’articolo sul portale di Avvenire

16 luglio

Interessante contributo del prof. Paolo Maddalena in relazione al dibattito in corso sull’economia cristiana. Contributo che richiama l’importanza delle aziende pubbliche ed il ruolo che storicamente hanno svolto

leggi l’articolo de Il Popolo Leggi tutto “Le scelte principali per la ripartenza”

Denatalità e politiche giovani

30 luglio 2025

Domenica 27 l’Adige ha pubblicato un’interessante lettera al direttore del nostro coordinatore Gubert, in merito alle polemiche alla proposta della Giunta Provinciale di introdurre un importante sostegno economico al terzo figlio

leggi la lettera al direttore

17 luglio 2020

Il Trentino propone oggi un’interessante intervista ad un parroco del capoluogo che propone un’originale lettura della crisi delle nascite, che attribuisce ad un disinteresse generale verso i giovani, sia da parte della politica che della Chiesa.

I giovani non interessano a nessuno