Il ponte sullo stretto di Messina

30 0ttobre 2025

Fa molto discutere lo stop all’opera da parte della Corte dei Conti, inizialmente percepito come “rivalsa” contro la riforma della giustizia. Anche l’ipotesi di baypassare l’organo di controllo con un provvedimento del Governo sembra perdere interesse, optando per una valutazione nel merito della sentenza.

leggi l’articolo di Avvenire

11 febbraio 2023

La Gazzetta del Sud fa il punto sull’iter autorizzativo e sul quadro economico, sulla base del report aggiornato da Webuild, fornito nei giorni scorsi al ministro Salvini

leggi il servizio de La Gazzetta del Sud Leggi tutto “Il ponte sullo stretto di Messina”

Il futuro incerto dell’Europa

27 ottobre

Il superamento dell’unanimità, ostacolo pressoché imprescindibile per la crescita dell’unione, contrastato anche dall’Italia

Pagine da DCPiemonteNews_202543

9 ottobre

Un interessante dibattito al recente Festival di Rovereto dall’eloquente titolo “Pechino Capitale del Mondo” ha messo in evidenza chiaramente le sfide che il continente ha davanti e l’ineluttabilità ed urgenza di arrivare agli Stati Uniti d’Europa. Ecco la registrazione

Leggi tutto “Il futuro incerto dell’Europa”

Intelligenza artificiale tra rischi ed opportunità

Si intende seguire il dibattito sulle complesse implicazioni degli sviluppi tecnologici, che se da un lato sono ineludibili, dall’altro espongono a rischi non facilmente prevedibili

25 ottobre

In un’interessante intervista Suor Smerilli come “Nel futuro della IA l’umano fa la differenza”

leggi l’intervista pubblicata da Avvenire

12 ottobre

Fa discutere a Bruxelles la proposta del controllo delle chat

Pagine da DCPiemonteNews_202541 Leggi tutto “Intelligenza artificiale tra rischi ed opportunità”

Verso le Olimpiadi 2026

24 ottobre

Presentato il quadro economico della manifestazione, con investimenti, ricavi presunti, pubblico in presenza ed a distanza (TV e social), ma anche i rischi cui si va incontro con un forte richiamo a cogliere appieno le opportunità offerte

l’Adige-24.10.2025-09

26 agosto 2025

Ilaria Goio sollecita l’Amministrazione Comunale di Trento ad un maggior protagonismo in occasione della manifestazione

l’Adige-26.08.2025-12 Leggi tutto “Verso le Olimpiadi 2026”

Valdastico (prolungamento della A31)

Intendiamo evidenziare su quest’articolo gli elementi salienti delle varie proposte, analisi e dei commenti, per cercare di fornire un quadro il più semplice e completo possibile a riguardo di un’infrastruttura da decenni al centro del confronto, politico, con le categorie economiche ed i territori.

24 ottobre 2025

Da un lato Confindustria conferma la necessità dell’opera e dall’altro, scartata l’ipotesi di un’uscita a Rovereto, si prospettano 3 possibili alternative

lAdige-24.10.2025-08

23 novembre 2024

Pesante critica a Fugatti da parte di due storici amministratori leghisti vicentini, secondo i quali l’uscita a Rovereto sud non sarebbe altro che un teatrino per evitare di realizzare l’opera

l’Adige-23.11.2024-28 Leggi tutto “Valdastico (prolungamento della A31)”

Dal megaton al megawatt

Si intende seguire un’ interessante iniziativa promossa da Civiltà dell’Amore e sostenuta dalla Sezione romana della Dc, iniziativa che ha per oggetto (anche) il disarmo nucleare

La proposta rivolta all’UE è di farsi parte diligente per la Pace nucleare nel mondo e offrire i suoi reattori nucleari per bruciare i materiali nucleari, per la produzione di energia elettrica, destinando i proventi ai paesi in via di sviluppo

E’ possibile sottoscrivere la petizione, già firmata da oltre 2.000 scienziati e cittadini, al seguente link : https://www.change.org/PaceNucleareUnaPropostaEuropeaPerIlDisarmo 

22 ottobre

E’ in programma il 10 novembre alla Camera dei Deputati la presentazione del libro L’atomo convertito

leggi l’avviso

16 agosto 2025

Continua l’impegno per la riduzione degli armamenti nucleari, particolarmente pregnante nel contesto venutosi a creare.

Con un seminario della Fondazione Assisi Pax e dell’Osservatorio Assisi Strategic Forum, in vista del Convegno di Civiltà dell’Amore in programma ad Assisi il 15 settembre 2025.

leggi l’articolo di Antonino Giannone Leggi tutto “Dal megaton al megawatt”