Si intende richiamare l’attenzione su un tema di particolare rilevanza, per diffonderne la consapevolezza, indicare iniziative e metodiche atte a contrastarlo per un uso consapevole e responsabile dei mezzi di comunicazione, con le nuove funzionalità sempre più pervasive, che richiederanno criteri sempre più specifici, per un uso mirato alla crescita ed allo sviluppo delle persone ed in particolare dei giovani, rischi ben precisati recentemente anche dal Santo Padre nel messaggio al Meeting di Rimini
“La rivoluzione digitale in corso rischia di accentuare discriminazioni e conflitti: va dunque abitata con la creatività di chi, obbedendo allo Spirito Santo, non è più schiavo, ma figlio. Allora il deserto diventa un giardino e la “città di Dio”, preannunciata dai santi, trasfigura i nostri luoghi desolati.”
7 ottobre
Del problema si è discusso anche al recente festival di Rovereto, in un incontro che tratta il rapporto tra lavoro e giovani
21 settembre
Il tema sarà oggetto di un importante evento alla Festa nazionale dell’Amicizia
leggi il post sul sito nazionale della Dc
20 settembre
Anche in Val di Sole viene segnalata un’iniziativa che affronta nello specifico il tema, con un evento in programma venerdì 26
10 settembre
In occasione della giornata mondiale della prevenzione del suicidio, è in programma questa sera a Pergine Valsugana un importante evento informativo in merito al preoccupante fenomeno dei suicidi giovanili.
leggi l’articolo de il T quotidiano
6 settembre
Nell’ultimo appuntamento dell’agosto degasperiano, che è possibile rivedere integralmente al link sottoriportato, Matteo Lancini affronta i problemi dell’adolescenza a tutto tondo, con particolare riferimento al rapporto con gli adulti.
In un’intervista pubblicata ieri “il problema non sarebbe l’eccesso di libertà o di affetto, ma una profonda crisi di senso e di relazione”.
31 agosto 2025
Tra le varie iniziative in corso si segnala l’attività del progetto “Psychache“, di un gruppo di volontari cerca di supportare scuole ed ambiti educativi nell’affronto di questo problema, specifico dell’adolescenza (pagina Fb).
E’ in programma sabato 6 settembre l’incontro con lo psicologo Matteo Lancini dal titolo CHIAMAMI ADULTO – allenare alla vita, proposta dalla Fondazione Alcide De Gasperi nell’ambito delle iniziative per l’agosto degasperiano, presso la Sala della Cooperazione in V. Segantini.
Documentazione e prenotazione al link : Chiamami adulto