Si propone una riflessione del nostro coordinatore inviata ai giornali, a riguardo del modo con cui viene propagandata o comunque percepita l’accoglienza incondizionata, alla luce delle posizioni che nel tempo il magistero della Chiesa ha assunto in tema di immigrazione, anche quando il flusso era inverso rispetto all’attuale.
Democrazia diretta
L’evoluzione delle forme di partecipazione dei cittadini al governo della società è al centro di un forte dibattito.
Recentemente è stato istituito uno specifico ministero “per la partecipazione e la democrazia diretta”.
Le proposte non riguardano tutti i livelli di governo, non solo quello nazionale.
Si propongono dei documenti ed alcuni spunti per approfondire l’argomento.
Commissione di Venezia italiano codice buone pratiche
Il tema è stato al centro di vari incontri del recente Meeting di Rimini; di seguito si riportano i vari eventi, di ciascuno dei quali è possibile rivedere il video.
le prospettive della democrazia
A cura dell’Intergruppo parlamentare per la Sussidiarietà. Interviene Giancarlo Giorgetti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Partecipano: Graziano Delrio, Presidente dei Deputati del PD; Mariastella Gelmini, Presidente dei Deputati di FI; Maurizio Lupi, Presidente dell’Intergruppo parlamentare per la Sussidiarietà; Massimiliano Romeo, Presidente dei Senatori della Lega; Gabriele Toccafondi, Deputato al Parlamento Italiano, CP. Introduce Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà.
la stanchezza della democrazia
Partecipano: Paolo Alli, Presidente Assemblea Parlamentare della NATO; Caroline Kanter, Direttrice della Fondazione Konrad Adenauer a Roma.
tra democrazia rappresentativa e democrazia diretta : dialogo a 70 anni dalla costituente
In collaborazione con Fondazione De Gasperi. Partecipano: Francesco Bonini, Rettore dell’Università LUMSA; Diego Fusaro, Saggista. Introduce Lorenzo Malagola, Segretario Generale Fondazione De Gasperi.
Si segnala l’evento in programma giovedì 13 settembre a Trento, promosso dall’associazione “Più Democrazia in Trentino”
Partnerschip Italia Cina
Con la visita del ministro Tria si sono sviluppati interessanti accordi commerciali, industriali e finanziari con il colosso asiatico, come riferisce l’articolo di Milano Finanza.
I cattolici democratici ed il PD
Pubblichiamo un’interessante riflessione che sta maturando all’interno del movimento Rete Bianca.
Considerazioni su scuola e lavoro dopo il crollo di Genova
Un articolo del quotidiano Libero propone una riflessione su scuola e lavoro, alla luce del disastro del ponte Morandi
Intervista sottosegretario Giorgetti
Si segnala l’intervista che il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giorgetti ha rilasciato a margine del Meeting di Rimini, intervista pubblicata sul sito www.ilsussidiario.net.
Riguarda questioni fondamentali, quali le riforme istituzionali, la tenuta della democrazia ed il rischio di attacchi speculativi.