Basso, presidente di ANCE Trentino lancia un’interessante proposta per dare risposta alla fame di case, usando edifici e strutture dismesse, pertanto senza ulteriore consumo di suolo.
La sfida della logistica
24 luglio
A 25 dall’istituzione dell’Autorità portuale, Affari e Finanza fa il quadro di Gioia Tauro come storia a lieto fine
15 luglio
Il nuovo rapporto sull’economia del mare evidenzia il ruolo strategico del porti meridionali
leggi l’articolo di Milano Finanza Leggi tutto “La sfida della logistica”
Riassetto degli istituti finanziari locali : Casse Rurali, Mediocredito ed ITAS
27 giugno
Andrea Leonardi, storico dell’economia, propone su l’Adige una riflessione sugli orientamenti del credito cooperativo trentino, alla luce delle tragiche esperienze vissute dal comparto 90 anni fa.
18 aprile
A fronte di conseguenze sempre più evidenti del credito cooperativo emerge qualche proposta per sopperire al vuoto che viene lasciato e ripristinare una biodiversità
leggi la proposta di Banche di Comunità Leggi tutto “Riassetto degli istituti finanziari locali : Casse Rurali, Mediocredito ed ITAS”
Le privatizzazioni sbagliate ed il declino italiano
Dopo le recenti nomine nelle grandi società a partecipazione e relative polemiche, l’Espresso propone un’interessante quadro della stagione delle liberalizzazioni, che avrebbe dovuto portare aumento della competitività e sviluppo del Paese
Consenso elettorale ed indicazioni programmatiche
Il nostro Coordinatore Gubert ha inviato una lettera ai giornali, che L’Adige pubblica oggi
Per disquisire sulle indicazioni programmatiche che si possa ritenere derivino dal consenso elettorale, specificatamente in merito all’orientamento per un sistema presidenzaialista
Rosmini Days
E’ in programma dal 23 al 30 marzo l’VIII edizione dei Rosmini Days, con un ricco programma di conferenze ed eventi per riscoprire ed approfondire il pensiero di Antonio Rosmini