Riprendiamo dalla newsletter di Slowfood un articolo sull’influenza della pesca e dei cambiamenti climatici sui fenomeni migratori.
Svuotano il mare e spingono le migrazioni: la responsabilità di industria e cambiamento climatico
La politica si rinnova per il bene comune
Riprendiamo dalla newsletter di Slowfood un articolo sull’influenza della pesca e dei cambiamenti climatici sui fenomeni migratori.
Svuotano il mare e spingono le migrazioni: la responsabilità di industria e cambiamento climatico
L’editoriale del Corriere della Sera propone una seria riflessione sulle radici cristiane dell’Europa e relativo dibattito, alla luce delle reazioni all’incendio di Parigi.
L’accordo transatlantico di libero scambio che sembrava essere stato messo da parte torna nuovamente alla ribalta.
Di seguito l’articolo di Slow Food e l’articolo dell’associazione Stop TTIP cui Flow Food aderisce.
Si segnala questo importante evento alla sua prima edizione in programma dal 29 al 31 marzo 2019, che intende mettere in risalto e valorizzare esperienze e modalità di approccio inclusive, attente cioè alle persone, agli aspetti sociali ed alla responsabilità sociale delle imprese.
L’assessore Spinelli chiarisce in un’intervista pubblicata oggi sul quotidiano “L’Adige” gli orientamenti suoi e dell’amministrazione provinciale in tema di università e ricerca
12 marzo 2019
Un articolo del Trentino fa il punto della situazione
I Governatori di Trentino ed Alto Adige dal Sottosegretario Giorgetti
26 febbraio 2019
Un articolo de Il Sole 24 Ore fa il punto sulla complessa vicenda del rinnovo della concessione, scaduta ad aprile 2014. Vicenda che dovrà essere definita a breve, con esito non scontato.