Salute 24 fornisce un quadro delle misure con cui si sta affrontando la fase 2, mettendo in evidenza come i tamponi siano l’unica misura concreta a disposizione ed i rischi connessi con una insufficiente campagna di indagine.
Patrimoniale, come evitarla mobilitando il risparmio privato
Un interessante articolo di Milano Finanza, partendo da un’analisi comparata della situazione patrimoniale dell’Italia e degli italiani, tenuto conto del diverso rischio di default in relazione ai detentori del credito (nazionali od esteri) prospetta alcune possibilità per superare l’emergenza finanziaria causata dalla pandemia.
Come evitare la patrimoniale mobilitando il risparmio privato
50^ anniversario delle regioni a statuto ordinario
Riflessioni sulla ricorrenza dagli amici DC del Veneto
Il 16 Maggio 1970 veniva approvata la Legge n.281 “ Provvedimenti finanziari per l’attuazione delle Regioni a statuto ordinario” (GU n.127 del 22.5.1970).
Ricorre, dunque, il 50° anniversario dell’avvio delle Regioni a statuto ordinario.
Come Democrazia Cristiana del Veneto avremmo voluto organizzare un seminario ad hoc per ricordare il ruolo svolto dalla DC a livello nazionale e regionale per tale obiettivo. La pandemia ha impedito che si potesse svolgere questo evento.
Ecco due riflessioni svolte sul tema dal sen. Paolo Giaretta, già sindaco di Padova, e dal V: Segretario Bonalberti.
Dalla Corea all’Europa, ecco come si fa contact tracing nel mondo
Si segnala un interessante rapporto sulle diverse modalità con cui i vari stati affrontano la pandemia
Stefano Boeri e Slow Food
Una puntata di Slow Food in Azione è dedicata al punto di vista dell’arch. Stefano Boeri sulle problematiche urbanistiche, alimentari ed ambientali; le criticità messe in evidenza dalla pandemia e le proposte per un nuovo sviluppo.
In memoria di Aldo Moro
Nell’anniversario della morte dello statista, la Democrazia Cristiana ne ricorda la figura ed il pensiero