Avvenire pubblica oggi la recensione di un libro appena dato alle stampe, che affronta in modo specifico la tendenza senza più diffusa a preferire la convivenza al matrimonio.
Il vaccino trentino
Le mutazioni del virus fanno tornare alla ribalta il progetto di potere avere un vaccino a km 0, messo a punto cioè nei laboratori trentini del Cibio
La durata della copertura garantita dai vaccini finora disponibili, l’efficacia rispetto alle diverse varianti e le problematiche relative alla logistica di distribuzione, in primis la temperatura di conservazione, stanno facendo emergere delle prospettive di mercato che fino a poco fa sembravano essere sfumate.
Ne riferisce oggi l’Adige con due articoli.
Inevitabile una riforma profonda della giustizia
L’inaugurazione dell’anno giudiziario ha fornito l’occasione per una specifica valutazione del sistema giudiziario, scosso oltre che dalla pandemia anche dal caso Palamara
Sistema che va rivisto anche nei criteri di valutazione delle competenze dei singoli magistrati.
don Sturzo sacerdote dalla parte della gente
In occasione di una fase del processo di beatificazione di don Sturzo, Gianni Gennari fornisce un semplice ma chiaro profilo umano e politico del sacerdote, in un articolo pubblicato oggi dal quotidiano Avvenire.
Lettera del Segretario DC al Presidente Mattarella
Il Segretario Renato Grassi ha inviata una lettera al Presidente della Repubblica, che precisa la posizione della Democrazia Cristiana nell’attuale fase molto delicata di crisi di Governo
Riscoperto il volontariato gratuito
L’Adige di oggi dedica un interessante articolo all’istituto, esistente fino a poco tempo fa in Valsugana e Primiero, che prevedeva l’obbligo per ogni famiglia di prestazioni lavorative o in alternativa una somma di denaro.
Istituto riscoperto in occasione della recente nevicata