Il vaccino trentino

Le mutazioni del virus fanno tornare alla ribalta il progetto di potere avere un vaccino a km 0, messo a punto cioè nei laboratori trentini del Cibio

La durata della copertura garantita dai vaccini finora disponibili, l’efficacia rispetto alle diverse varianti e le problematiche relative alla logistica di distribuzione, in primis la temperatura di conservazione, stanno facendo emergere delle prospettive di mercato che fino a poco fa sembravano essere sfumate.

Ne riferisce oggi l’Adige con due articoli.

leggi gli articoli

Riscoperto il volontariato gratuito

L’Adige di oggi dedica un interessante articolo all’istituto, esistente fino a poco tempo fa in Valsugana e Primiero, che prevedeva l’obbligo per ogni famiglia di prestazioni lavorative o in alternativa una somma di denaro.

Istituto riscoperto in occasione della recente nevicata

Leggi l’articolo