Il Segretario DC Carmagnola prende spunto dalle dimissioni di Zingaretti per commentare su un giornale on-line più in generale il ruolo della sinistra. www.laboratorio.info
Olimpiadi 2026 – Grandi opere
6 marzo 2021
Parte in Trentino la macchina organizzativa
Costituito il “Comitato” Trentino, una sorta di comitato olimpico
5 marzo 2021
Affidato all’Università di Padova lo studio dei trasporti dell’intera area olimpica
11 febbraio 2020
Iniziata la programmazione delle opere in Lombardia e Veneto
A proposito dei femminicidi
Di seguito la lettera del nostro coordinatore, pubblicata oggi dal quotidiano L’Adige
Caro Direttore,
il suo editoriale su l’Adige di fine febbraio pone un problema di rilievo in merito al futuro della società trentina (ma non solo, per la verità): l’aumento di femminicidi sui quali i giornali parlano dopo che sono avvenuti e le espressioni di socialità incapaci di prevenirli. E parla di “rete sfilacciata di una società smarrita”. Diagnosi condivisibile, ma a mio avviso potrebbe essere utile fare un passo i più per capire le cause dello “smarrimento” e della “sfilacciatura”. Leggi tutto “A proposito dei femminicidi”
Ugo Rossi lascia il PATT
Dopo averlo rappresentato ai più alti livelli, a sorpresa l’ex governatore del Trentino lascia il partito di cui è stato anche Segretario.
Per creare qualcosa di nuovo, stando alle dichiarazioni, ma in concreto optando però per “Azione” di Carlo Calenda, partito già schierato con il centrosinistra.
L’iniziativa ha però suscitato tutta una serie di sommovimenti, che andranno a ridisegnare il perimetro del “Centro”, sempre determinante, nella prospettiva delle elezioni provinciali dell’autunno 2023.
2 marzo
Richetti approva la scelta di Ugo Rossi
28 febbraio
Continuano le reazioni ed i commenti alla decisione dell’ex governatore Rossi di lasciare il PATT
27 febbraio
L’Adige di oggi fornisce i commenti e le reazioni alla scelta.
Luigi Dalvit a 100 anni dalla nascita
A 100 anni dalla nascita ed a 40 dalla scomparsa, L’Adige ricorda oggi l’insigne figura dell’esponente della Democrazia Cristiana, di cui fu anche segretario giovanissimo della sezione trentina.
Claudio Cia per un Presidente della Regione a tempo pieno
Dopo il passaggio a Fratelli d’Italia ed all’approssimarsi del passaggio del testimone da Kompatscher a Fugatti, un po’ a sorpresa Claudio Cia prende una forte posizione a favore dell’istituto dell’autonomia
Anche per ragioni politiche dettate dall’annunciata volontà della SVP di sostenere il progetto di legge parlamentare che prevede l’abolizione sic et simpliciter della Regione stessa.