Una nota del dott. Bonalberti fa il punto dopo il congresso provinciale del Nord-Est (Triveneto ed Emilia Romagna) tenutosi domenica 23 settembre
Emergenza Solitudini
L’editoriale di Avvenire di sabato 22 settembre richiama l’attenzione su un problema sempre più diffuso che presenta molti risvolti psicologici e sociali.
Spending Review – esiti inattesi
Si da evidenza ad un articolo de “Il Tempo” che rileva alcuni esiti paradossali della tanto sbandierata politica di contenimento della spesa pubblica.
Quale materiale per ponti e viadotti ?
A seguito della tragedia di Genova riemerge il dibattito sulle tecniche costruttive di ponti e viadotti, che l’articolo di Avvenire ripercorre.
Il Belpaese è diventato brutto
Si segnala un interessante articolo di Ernesto Galli della Loggia sul contesto sociale culturale e politico che era e che è
Il Belpaese è diventato brutto
Intervista di Papa Francesco a Il Sole 24 ore
Ha suscitato molto clamore l’intervista del Santo Padre su questioni ritenute inusuali, quali l’enonomia, la finanza ed il lavoro; spiegando le ragioni per le quali il tema del lavoro debba tornare al primo posto.
Già un secolo fa Max Weber sosteneva ch lo sviluppo economico altro non è che la traduzione materiale della crescita spirituale (e culturale) di un popolo.
Intervista di papa Francesco a Il Sole 24 Ore
Il documento della Congregazione per la Dottrina della Fede e il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano integrale cui l’intervista del Santo Padre fa riferimento (OECONOMICAE ET PECUNIARIAE QUAESTIONES – Considerazioni per un discernimento etico circa alcuni aspetti dell’attuale sistema economico-finanziario)
Oeconomicae et pecuniariae quaestiones – italiano
